Edizione Sassari 2025

NURAGICA: L’ESPERIENZA IMMERSIVA SULLA CIVILTÀ NURAGICA ARRIVA A SASSARI

Dopo il successo alla BIT di Milano, la grande mostra evento apre le porte nel cuore della città

“Nuragica” fa tappa a Sassari con un’edizione speciale che si preannuncia imperdibile.

Dal 22 febbraio al 30 aprile, i visitatori potranno vivere un viaggio straordinario nel passato della Sardegna.
L’evento è promosso dal Comune di Sassari, con il patrocinio della Regione Sardegna e dal Comune di Alghero.
Un’esperienza immersiva nella civiltà degli antichi sardi!

“Nuragica” ha già conquistato migliaia di visitatori in diverse città italiane, tra cui Olbia, Barumini, Nuoro, Arzachena, Napoli, Cagliari e più di recente Milano. Dal 2021 al 2024, la mostra è stata un museo-experience stabile a Cagliari, dove si è affermata come uno dei musei esperienziali più apprezzati in Italia, posizionandosi su Tripadvisor tra le prime dieci esperienze museali in Italia e il secondo museo storico più apprezzato dopo il Museo Egizio di Torino.

La mostra combina scenografie immersive, ricostruzioni fedeli e tecnologie all’avanguardia, tra cui la realtà virtuale, per far rivivere il fascino della civiltà nuragica. Il percorso espositivo si snoda attraverso una serie di scenografie evocative che trasportano il visitatore in un’epoca remota, permettendo di esplorare torri nuragiche, antiche botteghe artigiane, santuari sacri, tombe dei giganti e i traffici marittimi del Mediterraneo.

Dopo 7 anni Nuragica ritorna a Sassari.

Un evento che rafforza l’identità culturale della Sardegna

La scelta di portare “Nuragica” a Sassari rappresenta un’opportunità straordinaria per il pubblico locale e per i turisti di conoscere e approfondire la storia millenaria della Sardegna. L’evento si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del patrimonio culturale dell’Isola, contribuendo alla promozione del turismo storico e archeologico.

Informazioni utili

La mostra resterà aperta al pubblico dal 22 febbraio al 30 aprile negli oltre 500 mq del Padiglione Tavolara, spazio espositivo di grande valore storico nel cuore della città. Un luogo ideale per accogliere un evento di questa importanza, dove il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva senza precedenti nel fascino della civiltà nuragica.

Le visite saranno disponibili su prenotazione tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21. Per ulteriori dettagli e per prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale www.nuragica.info o telefonare al numero +39 375 9218389, anche su WhatsApp.

VIENI A SCOPRIRE
L'ETÀ NURAGICA

Passa a visitarci e immergiti nella storia degli antichi sardi!

Prenota la tua visita online o chiamaci al +39 3759218389, ti aspettiamo!